Gli unici accordi di usucapione trascrivibili sono quelli che avvengono in un procedimento di mediazione civile e commerciale
(Ord. Trib. Milano 20 dicembre 2022-11046/2022 RG VG) Il tema della trascrivibilità del negozio di accertamento di intervenuta usucapione raggiunto al di fuori di un accordo di mediazione è stato più volte oggetto di interesse sia in dottrina che in giurisprudenza. Il Tribunale di Milano con ordinanza del 20 dicembre 2022 ( n. 11046/2022 RG […]
La storia dell’arancia e delle due sorelle, come metafora della mediazione
“Due bambine litigano per prendere l’unica arancia rimasta nel cesto della frutta. La prima afferma: “l’arancia spetta a me perché sono la più grande!” L’altra risponde: “No! spetta a me perché io l’ho presa per prima!”. La madre interviene, cercando di porre fine alla lite, tagliando l’arancia in due parti perfettamente uguali e dandone metà […]
L’esperto di mediazione e formazione Stefano Cera a Cosenza
Tre giorni di formazione e approfondimenti sulla mediazione, con uno dei massimi esperti in materia, docente e “Formatore specializzato nell’apprendimento esperienziale e metaforico (cinema e musica), con un vera e propria “passione” per lo sviluppo personale e organizzativo, la gestione delle controversie e la negoziazione”, come si definisce lui stesso. Stefano Cera insieme a SPF […]
Diniego di partecipazione alla mediazione, quando è possibile? Il “decalogo” del Tribunale di Vasto
Il diniego della parte ad intraprendere il procedimento di mediazione obbligatoria è legittimo soltanto qualora sia stato preceduto da un’adeguata attività informativa da parte del mediatore in occasione dell’incontro preliminare e sia accompagnato dall’indicazione di argomentazioni logiche tali da generare la ragionevole convinzione dell’impossibilità di superare le ragioni di contrasto fra i litiganti. Entrambe le […]
Ministero della Giustizia: “Incoraggianti i dati sulla mediazione civile nel 2015”
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il rapporto statistico 2015 della Direzione Generale di Statistica e Analisi Organizzativa, relativo alla mediazione civile, nel quale si evidenziano i risultati che la mediazione sta avendo nel nostro Paese. Il trend positivo del 2014 viene confermato anche nel 2015, i dati riportano un aumento dei procedimenti, che sono […]
La Cassazione chiarisce: il processo civile sia extrema ratio, prima c’è la mediazione
I profondi mutamenti legislativi e culturali in corso nel sistema della giustizia civile in Italia sull’onda dell’impulso europeo non sempre emergono in tutta la loro evidenza se non in talune pronunce giurisprudenziali di merito nelle quali è possibile cogliere la radicale trasformazione che, tra luci ed ombre, avanza senza sosta. Accade così che gli interpreti, […]