La mediazione prevale sulla negoziazione. Lo dice il tribunale di Roma

Qui l’ordinanza del 12 aprile 2021 del Tribunale di Roma, a firma del giudice Massimo Moriconi. Per la notizia rimandiamo al sito lucatantaloavvocatoremediatore.it
Parte opposta assente, decreto ingiuntivo revocato
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Ordinario di Forli`, in persona del dott. Emanuele Picci, ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A nel procedimento iscritto al n. 2549 di registro generale dell’anno 2015, avente ad oggetto: contratti bancari, mediazione obbligatoria; promosso da XXXXX XXXXX (c.f. XXXXX) e […]
Antitrust multa da 12,5 milioni di euro a ENI, ENEL e SEN: “Scorretto emettere fatture dopo mancata lettura contatori”
L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas. Di seguito il comunicato ufficiale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato la chiusura dei procedimenti istruttori avviati nei confronti delle Società […]
La mediazione all’epoca dei dati: cosa serve conoscere per valutare di Paola Lucarelli
Mai come in questo periodo si avverte la necessità di ripensare istituti,fenomeni, problemi alla luce di dati numerici e percentuali. Come se la pandemia avesse generato una lettura moderna dei fenomeni che impone sempre e comunque l’analisi statistica a disposizione di tutti i cittadini. Si descrivono i fenomeni in numeri, punto. Non importa se dietro […]
Interrogazione parlamentare per il Ministro Bonafede sui risultati del Tavolo tecnico sulla procedure stragiudiziali
Il 17 Giugno scorso il Senato approvando la conversione in legge del decreto legge 28/2020, ha introdotto la previsione dell’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per le controversie in materia di obbligazioni contrattuali derivanti dall’emergenza sanitaria e qui ve ne davamo notizia sempre sul nostro sito. A più di quattro mesi da quel […]
Liti civili in lockdown, obbligatorio il tentativo di mediazione
Il 17 Giugno scorso segna una data importante per la mediazione: il Senato, infatti, approvando la conversione in legge del decreto legge 28/2020, ha introdotto la previsione dell’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per le controversie in materia di obbligazioni contrattuali derivanti dall’emergenza sanitaria. L’obiettivo chiaro della norma (un po’ meno chiara risulta […]
Per la mediazione condominiale serve la delibera dell’assemblea. Lo ribadisce la Cassazione. Su ItaliaOggi le ragioni dell’ordinanza
Se l’amministratore di condominio partecipa alla mediazione sprovvisto della delibera assembleare, la procedura non può essere avviata. Leggiamo perché, nell’articolo di Italia Oggi che spiega le ragione dell’ordinanza della Cassazione. L’articolo di ITALIA OGGI
Roma Capitale non partecipa alla mediazione, il giudice Moriconi invia alla Procura della Corte dei Conti per possibile danno erariale
Riportiamo il testo dell’ordinanza comparsa su www.mondoadr.it Il Giudice, dott. Massimo Moriconi, TRIBUNALE di ROMA SEZIONE XIII° O R D I N A N Z A letti gli atti e la sentenza emessa in data odierna, preso atto della condotta volontariamente deresponsabilizzata e agnostica dell’Ente territoriale nei confronti dell’ ordinanza del 28.1.2019 del Giudice che […]
Video: Ricominciare in sicurezza – La mediazione online di Spf
Spf Mediazione riparte in sicurezza con la mediazione online. Nel nostro video informativo, tutto quello che vi serve sapere per iniziare un nuovo procedimento o continuare con uno già avviato, con le nuove modalità previste dal decreto Cura Italia. Torneremo a stringerci la mano e a parlare e sorriderci senza mascherine o altri dispositivi fra […]
Il Ministero della Giustizia “sente” gli esperti: finalmente tavolo tecnico per la mediazione
Ecco il testo del Decreto del Ministro della Giustizia per l’istituzione di un Tavolo Tecnico sulle procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale VISTO il decreto legislativo 4 marzo 2010 n.28 emanato in attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali e […]