segreteria@spfmediazione.it | +39 0984 32 466

segreteria@spfmediazione.it | +39 0984 32 466

Video: Ricominciare in sicurezza – La mediazione online di Spf

Spf Mediazione riparte in sicurezza con la mediazione online. Nel nostro video informativo, tutto quello che vi serve sapere per iniziare un nuovo procedimento o continuare con uno già avviato, con le nuove modalità previste dal decreto Cura Italia. Torneremo a stringerci la mano e a parlare e sorriderci senza mascherine o altri dispositivi fra […]

Spf Mediazione tra i primi firmatari della lettera aperta per il rafforzamento della mediazione

Di seguito il testo della lettera che tantissimi tra organismi di mediazione e associazioni di organismi hanno sottoscritto perché ne condividono appieno il contenuto. Fra i primi 40 firmatari, Spf Mediazione. Illustre Presidente Prof. Avv. Giuseppe Conte, Illustre Ministro On.le Avv. Alfonso Bonafede, con molto stupore abbiamo appreso di tre proposte di modifica del Decreto Legislativo […]

Riforma processo civile: riduzione ambito della mediazione inspiegabile: Guardasigilli non ha ascoltato gli ODM, perché?

Negli ultimi anni sono stati numerosissimi e autorevoli gli interventi sulla mediazione, che hanno messo in luce quanto questo istituto sia diventato importante per il nostro sistema giudiziario, quanto sia necessario per creare un nuovo approccio per affrontare le controversie e quanto sia indispensabile potenziarne gli effetti a tutto vantaggio di cittadini, imprese e consumatori. […]

Leonardo D’Urso su mondoadr.it: Bonafede non riduca l’ambito della mediazione

Sul sito dedicato alla mediazione www.mondoadr.it, compare un intervento di Leonardo D’Urso, che è quasi un appello al Guardasigilli Bonafede perché non riduca le materie in cui è prevista la partecipazione ad un primo incontro di mediazione come condizione di procedibilità. La proposta di riforma della giustizia civile presentata dal Ministro, infatti, conterrebbe una drastica […]

Quanto vale una giustizia più rapida? Lo spiega (benissimo) Leonardo D’Urso

In un articolo recentemente apparso su lavoce.info Leonardo D’Urso ci aggiorna sulle ricadute negative che la giustizia italiana (lenta e inefficiente) determina nell’economia del sistema paese. Si tratta di cifre importanti (sia in termini di perdita annua di prodotto, che in termini di occupazione), cifre che ci restituiscono un quadro chiarissimo della situazione ed evidenziano […]

Moriconi, ancora sulla presenza delle parti: necessaria e non delegabile

Continua ad essere di viva attualità l’argomento della necessità della presenza delle parti nella mediazione obbligatoria e demandata. Un altro capitolo lo scrive il giudice Massimo Moriconi del tribunale di Roma con una sentenza che in parte accoglie, in parte contesta le considerazioni della Suprema Corte nel pronunciamento che ha fatto tanto discutere (sentenza n. […]

“Estendere obbligatorietà mediazione è riforma a costo zero”. La Uiom scrive a Bonafede

E’ ferma e convinta la presa di posizione del presidente della Uiom (Unione italiana organismi di mediazione civile), Salvatore Zambrino, nella lettera inviata al Ministro della Giustizia Cinquestelle Alfonso Bonafede. Forte dei successi registrati dall’istituto negli ultimi anni e in considerazione della recente Raccomandazione proveniente da Bruxelles in materia, la Uiom ha voluto comunicare al […]

Avvocati e mediazione: come si rinnova la professione con le linee guida del Consiglio d’Europa (di Marco Marinaro)

La sfida per il rinnovamento della professione forense è lanciata. L’avvocato ora può ambire a divenire il motore propulsore della rinascita di un sistema sostenibile della giustizia civile e, per ciò stesso, adeguato, coerente, efficace ed efficiente Con l’affermarsi della mediazione quale sistema di composizione preventivo delle controversie civili e commerciali, l’avvocato riespande i suoi […]